Tino Schirinzi - Mio padre
Spettacolo per adulti
Quando le hanno detto chi fosse suo padre aveva 21 anni.
Alla Munchenbach, attrice franco-tarantina, ci ha messo diversi anni a trovare la sua modalità per ricostruire la figura paterna, realizzando infine questa pièce di auto narrazione, dove si confessa intrecciando le vicende professionali e artistiche del padre con il suo processo interiore fatto di attese, scoperte, pause e ripartenze.
Lo spettacolo è ricco di aneddoti, ricordi, testimonianze, in grado di condurre lo spettatore con leggerezza, brio e poesia dritto al cuore dell’uomo e dell’artista, attraversando quasi un secolo della nostra storia.
Dal teatro alla televisione, dalle vicende del paese alla politica, intrecciandosi con il presente di una figlia che, con questo processo di ricerca e ricostruzione, ha saputo combinare una terapia dell’anima con una delicata condivisione che commuove il pubblico.
Attenti a quei due
Spettacolo tout public
Un delirio metateatrale esilarante e litigioso quanto basta!
Due personaggi bizzarri, teatranti “comici, spaventati, guerrieri”, viaggiano il mondo vivendo di espedienti per sbarcare il lunario … Devono fare una consegna straordinaria … cosa porteranno? Lo scoprirete venendo a vedere lo spettacolo!
Una fusion di comicità ispirata al teatro dell’assurdo che offre ai due artisti un modo per raccontare la vita disperata di chi cerca di fare arte al giorno d’oggi, ai margini del sistema.
Le avventure di un'ape
Spettacolo per ragazzi
Una giovane donna vive in un baule e si ritrova a dover condividere il suo spazio con un’ape…
Parte così quest’avventura intorno al mondo delle api!
I giovani spettatori si avvicineranno ai segreti dell’alveare; la magia che trasforma il nettare dei fiori in mieli squisiti, le peripezie del volo, la difesa dell’alveare … Ma quali sono i pericoli della vita delle api e cosa è possibile fare per salvaguardarle?
Un racconto rocambolesco, fantastico, un inno all’amicizia, un richiamo alla salvaguardia dell’ambiente. Una piccola grande ape che con l’aiuto della sua amica umana racconta ai bambini delle storie e cerca con loro di immaginare un mondo migliore!
Dammi una carota
Spettacolo tout public
Tre personaggi straniti ed inconcludenti. Non si sa da dove vengono, né dove vanno, però si incontrano.
Una panchina, una bicicletta, un bidone della spazzatura …
Margot e Vicky si conoscono da una vita intera e su quella panchina ci dormono, ci discutono e qualche volta si innamorano.
La bicicletta, è l’unico mezzo a disposizione per immaginare una fuga dalla loro routine, ma per sfortuna è … bucata!
Il bidone custodisce gli oggetti del loro passato, fa da scrigno alle loro speranze di cambiamento…
Ma le vere protagoniste sono loro, le carote … o meglio, La Carota: emblema di fame atavica ma anche di libertà e appagamento sentimentale.
A scombussolare questo rapporto arriva Cosimino, un senza dimora come loro in cerca di un po’ di compagnia e d’affetto.
Una piéce delicata, un gioco teatrale sulla fedeltà, sull’amicizia e sul senso della vita.
Tilde
Spettacolo per adulti
Una voce femminile ci confida il suo dramma. La storia di una donna alle prese con il suo ruolo di
vittima in mano all’ennesimo carnefice. Testo tratto da una testimonianza raccolta una mattina
trascorsa in questura. Una delle tante voci a cui nessuno porge ascolto, una delle tante donne che
non sa a chi chiedere aiuto…Tilde è una di loro.
La chiocciola e la tartaruga
Spettacolo per ragazzi
La chiocciola e la tartaruga sono la stessa cosa?
E’ quello che si chiedono due buffi personaggi di questa storia.
Uno spettacolo interattivo e sorprendente che coinvolge grandi e piccini in una rocambolesca storia d’amore dove ciascuno difende a spada tratta la propria opinione.
Una delicata parodia dei tempi moderni, che mette in risalto il tema della incomunicabilità per farci riflettere e magari comprendere che un po’ più di ascolto e comprensione ci farebbe stare tutti meglio!